IKIGAI: UN PERCORSO INTEGRATO
PER FAVORIRE IL CAMBIAMENTO
“Scopriamo che cosa ci attira di più nella vita e facciamolo.
Facciamo in modo che diventi parte di noi, naturale come il respiro.”
Edward Bach
IKIGAI E FIORI DI BACH, UN RITORNO ALLE ORIGINI.
L'Ikigai è un'antica filosofia giapponese, spesso indicata dagli esperti come il “segreto” della felicità e della longevità che caratterizzano questo popolo.
Il concetto di benessere nel corso degli anni ha subito numerose modifiche e ampliamenti, che hanno condotto ad una visione non più incentrata sull'idea di assenza di patologie, ma di uno stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale in cui tutti e cinque gli aspetti siano tra loro equilibrati.
Questa visione è alla base del Metodo originale del Dottor Bach, famoso Medico inglese, che aveva intuito quanto il nostro benessere dipendesse da tre fattori principali:
1) una dieta sana ed equilibrata;
2) il ritrovare una nuova stabilità emotiva che ci consenta di affrontare gli eventi e le difficoltà della vita quotidiana senza essere sopraffatti dalle nostre emozioni;
3) l'importanza di essere sè stessi, in modo da poter riscoprire e realizzare le nostre motivazioni esistenziali, ciò che ci appaga fare.
Un'intuizione che ci riconduce inevitabilmente al concetto di Ikigai, inteso non solo come la visione che la cultura occidentale spesso fornisce in termini di realizzazione professionale ma anche, secondo l'accezione più pura del termine, nella realizzazione del nostro scopo della vita e della nostra felicità.
Se quello che serve in ogni nuovo inizio è un cambiamento che si avvicini, non come una rivoluzione ma, come un'evoluzione, una maggiore consapevolezza di noi stessi ci consentirà di sciogliere quei nodi emozionali - blocchi, paure, sensi di colpa, insicurezze - generati dai condizionamenti sociali e famigliari, capaci di interferire ed ostacolare l'evoluzione naturale della nostra personalità.
Riportare alla luce il nostro Ikigai, in un percorso integrato con i Fiori di Bach, ci consentirà di riconnetterci con il nostro istinto, i nostri desideri e le nostre intuizioni, di trasformare in punti di forza le nostre "imperfezioni", le nostre esperienze e il nostro vissuto, di abitare il regno delle piccole cose, delle nostre passioni e dei nostri talenti, di ritrovare la forza di ricominciare, favorendo la creatività e il successo.