
Un particolare ringraziamento al giornalista Marco Oliveri per l'intervista pubblicata oggi sul Secolo XIX.
Da amante degli animali, il loro riequilibrio emotivo è un lato della floriterapia che mi è sempre stato molto a cuore e che per questo motivo ho scelto, nel corso degli anni, di approfondire e praticare.
I Fiori di Bach sono rimedi vibrazionali che favoriscono il benessere emotivo, energetico e psico-fisico di tutti i nostri amici animali, donandogli anche un supporto importante nei momenti di difficoltà: il primo ad utilizzarli in questo senso fu lo stesso dottor Bach che li preparò, in diverse occasioni, per il suo Cocker Spaniel Lulù.
Così come per le persone, i rimedi utili vengono associati tenendo in considerazione le emozioni del qui ora dell'animale, i disagi, le difficoltà e le reazioni emozionali agli eventi del quotidiano che spesso trovano origine nel suo vissuto: per questo motivo conoscere la sua storia, ma anche, in alcune situazioni, l'ambiente in cui vive, si possono rivelare elementi utili per comprendere meglio la sua capacità di adattamento agli stimoli esterni.